Fotovoltaico: risparmia e tutela l’ambiente
La rivoluzione solare è appena iniziata! Con la modifica operata dal DL Energia del DLGS 199/2021 e del DLGS 28/2011, il fotovoltaico è alla portata di tutte le aziende e si diffonderà presto a macchia d’olio su tutto il territorio nazionale. La modifica del DL Energia è così importante per lo sviluppo del fotovoltaico, per le 3 misure introdotte:
- Eliminazione di qualsiasi tipo di autorizzazione o comunicazione per installare impianti solari sulle coperture di edifici o manufatti fuori terra;
- Semplificazione autorizzativa drastica degli impianti fotovoltaici, se installati in aree agricole entro 500 metri da aree industriali, artigianali, commerciali (DILA fino a 1 MW, PAS fino a 10 MW, AU oltre i 10 MW) c.d. Solar Belt;
- Consentito l’autoconsumo da remoto per impianti industriali con uno o più impianti fotovoltaici con cavidotto dedicato, realizzati fino a 10 km di distanza dal sito industriale;
- Introduzione di detrazione fiscale per risparmio energetico e rinnovabili in ambito industriale Regioni del Sud Italia (Sicilia, Calabria, Campania, Puglia, Basilicata, Abruzzo, Molise, Sardegna).
